Marcantognini - I Colori del Cioccolato
“Se in Paradiso non c'è il cioccolato, non ci voglio andare”. A dirlo non è uno sconosciuto ma il re del cioccolato Ernst Knam. Non è dato sapere se nel regno dei cieli ci sia il cioccolato, ma il dato certo è che mangiando quello prodotto da “Marcantognini, i colori del cioccolato” di San Filippo sul Cesano si può raggiungere l’estasi culinaria. Nel laboratorio di Davide Marcantognini, maître chocolatier, e di sua moglie Daniela Telmo, cioccolatiera per amore, non si resiste alla tentazione di venerare il gusto e l’equilibrio del prodotto dolciario costituito da cacao e zucchero.
L’attività parte nel 2013 e da subito i due mondaviesi riescono a farsi apprezzare nei concorsi nazionali come ad esempio “Cioccolato e Caffè” di Casalecchio di Reno in cui hanno ottenuto la medaglia d'oro oppure il premio “Miglior Pralina all’Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop. “Anche se siamo partiti 7 anni fa - spiega Daniela Telmo -, mio marito Davide è nel settore da oltre 15 anni.
Dopo gli studi di scuola Alberghiera, infatti, ed esperienze tra i grandi maestri dell’arte pasticciera come Igino Massari, Luigi Biasetto, Luca Mannari e Bouchon, ha potuto coniugare il talento con la sua passione, lavorando come dipendente in una pasticceria Ampi”.Tra i prodotti più apprezzati ci sono prelibatezze con la frutta (filetti di arancia e limone canditi, di zenzero, perette William ricoperte, mandarini, marroni, fichi e boeri); cremini, gianduiotti, bonbon e dragées, macarons e salatini al cioccolato. Sorprendenti le creme spalmabili al fondente, al latte e al pistacchio. “I nostri clienti - continua Daniela Telmo - trovano dei prodotti che hanno una personalità e sfumature che sono solo nostre”.